
BENEFICIARI: la misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un'idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla.
DOMANDE: L'accesso a PIN è interamente online dal 01/09/2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
PIN PUGLIESI INNOVATIVI
FINALITA'
PIN è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia rivolta ai giovani e alle giovani che intendono realizzare progetti a vocazione imprenditoriale, ad alto potenziale di sviluppo locale, negli ambiti dell'innovazione culturale, innovazione tecnologica e innovazione sociale.
BENEFICIARI
La misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un'idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria è pari a 10 milioni di euro, di cui 8 dedicati al finanziamento a fondo perduto di progetti e 2 milioni ai servizi di affiancamento e rafforzamento delle competenze dei partecipanti.
CONTRIBUTO
Ciascun progetto può ottenere un finanziamento compreso tra 10.000 e 30.000 € a copertura delle spese di gestione e degli investimenti del primo anno e una serie di servizi di supporto co-progettati con gli stessi beneficiari.
DOMANDA
L'accesso a PIN è interamente online.
L'avviso pubblico è a sportello.
La presentazione delle candidature sarà possibile a partire dal 01/09/2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
MAGGIORI INFORMAZIONI
RICHIEDI
SEI UN PROFESSIONISTA ISCRITTO AD UN ALBO PROFESSIONALE?
CLICCA QUI PER COLLABORAZIONI PROFESSIONALI
Per richieste di appuntamento urgenti potete contattarci direttamente al 328 8080996 - 340 1593 207
VI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UNA REGIONE PARTICOLARE?
VISITA I NOSTRI SITI REGIONALI:
- TRENTINOALTOADIGECONTRIBUTI.IT
© Copyright - ITALIA CONTRIBUTI S.R.L.
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione.
Se vuoi ripubblicare questo articolo sul tuo blog o sito internet puoi farlo citando la fonte, inserendo la dicitura "Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul sito web www.italiacontributi.it" e includendo un link attivo diretto alla pagina dell'articolo.