Puglia: Riparte con 3 milioni di euro l’"Apulia Film Fund": Bando di finanziamento di Regione Puglia alle imprese di produzione di opere audiovisive che girano in Puglia.
È online l’Apulia Film Fund 2016.
Riparte con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro, una delle più alte in Italia, l’Apulia Film Fund, il bando di finanziamento di Regione Puglia, in collaborazione con Apulia Film Commission, destinato alle imprese di produzione di opere audiovisive che girano in Puglia: lungometraggi di finzione o animazione, documentari, cortometraggi e, per la prima volta, format televisivi.
Il nuovo bando risponde alle trasformazioni in atto nell’industria cinematografica e dell’audiovisivo, aprendosi ai nuovi format, alla fiction, alle serie televisive ma senza perdere di vista l’elemento che più di tutti ha decretato il successo della Puglia come “Regione del Cinema” e cioè la valorizzazione delle location.
La novità principale riguarda l’apertura alle produzioni televisive che vanno oltre le fiction, nuovi format televisivi o web che valorizzano talent e nuove figure professionali.
In più, rispetto al bando 2015, Apulia Film Fund torna ad essere un bando a sportello che garantisce sostegni automatici e aperti tutto l’anno, fino a esaurimento della dotazione finanziaria.
Apulia Film Fund è stato elaborato in base alla disciplina comunitaria emanata dalla Commissione Europea e va incontro alle esigenze del mercato audiovisivo internazionale, con l’obiettivo di accrescere lo sviluppo e l’attrattività della Puglia.
Gli aiuti sono contributi a fondo perduto erogati in forma di regimi di aiuti in esenzione, configurabili come percentuale delle spese di produzione sostenute nel territorio regionale.
Il bando è a fondo perduto e le spese ammissibili riguardano esclusivamente i costi sostenuti sul territorio pugliese.
L’intensità di aiuto per ogni impresa beneficiaria non può superare gli importi massimi di seguito specificati: FICTION: 250.000,00 €; DOC: 50.000,00 €; SHORT: 20.000,00 €; FORMAT: 100.000,00 €. Domande on line con procedura a sportello. Chiedi informazioni